Cari
Visitatori,
Ecco a voi una breve relazione su come ho passato
l'11 settembre scorso:
L'11
settembre 2001 mi trovavo in un congresso medico sulle
malattie delle donne Women's Health in
the Third Millenium organizzato dagli Spedali Civili
di Brescia (Uno dei più importanti ospedali
d'Italia) . Quella sessione era presieduta dalla signora
Matilda Cuomo, moglie dell'ex governatore dello Stato
di N.Y. dal 1983 al 1994 e c'erano anche due importanti
scienziati americani.
Ero
da tre giorni impegnato come osservatore al seguito
della signora Cuomo e poche ore prima del disastro
incontrando il sindaco della mia città lei
aveva apprezzato un modello di bicicletta elettrica
che avrebbe voluto proporre al sindaco di New York
Rudolph Giuliani al suo ritorno in USA. Tutto stava
andando molto bene
ho anche consigliato alla
signora Cuomo di andare al ristorante Giambelli 50th
sulla 50th Street di mio zio che aveva cucinato anche
per il Papa.
Poco dopo le tre del pomeriggio
(ora italiana) sono stato avvertito da mia moglie
al telefono cellulare che un aereo era esploso in
una delle due torri a N.Y. e poi un altro! Io credevo
che scherzasse e sono andato a sentire la radio nella
mia automobile ed ho avuto la conferma di quell'incubo
terribile. E' toccato a me rientrare e dare al direttore
del Congresso e alla Signora Cuomo la tragica notizia.
Oltre alla signora Cuomo i relatori più importanti
erano americani e così con le lacrime agli
occhi e la voce rotta dal dolore la signora Cuomo
ha concluso immediatamente i lavori che non potevano
più continuare pensando alle migliaia di morti
sotto quella montagna di macerie.
Di quanto fossero belle le Torri Gemelle resta solo
il ricordo. Io avevo visto e fotografato le torri
quando erano in costruzione nel marzo del 1972 e poi
le visitai più volte in diverse occasioni erano
fantastiche! L'ultimo sguardo alle torri illuminate
dal sole del tramonto e dalle luci della città
lo diedi nel 1998 dal finestrino dell'aereo partito
da Newark proprio mentre sorvolavamo Manhattan per
tornare in Italia.
IL
PROGETTO DEL LIBRO: All'indomani del disastro dopo
aver sentito alcuni amici e parenti di N.Y. che per
fortuna stanno bene, abbiamo sostenuto una raccolta
di fondi per i familiari delle vittime promossa dalla
Advantage Bank e nello stesso tempo abbiamo allestito
nel nostro museo e poi nel salone Vanvitelliano del
Municipio di Brescia in Palazzo Loggia, una mostra
di immagini delle Torri nel loro splendore recuperate
dal mio archivio: le vogliamo ricordare così
e poi, in collaborazione con alcune istituzioni italiane,
ma soprattutto dopo aver ricevuto una toccante lettera
dal Sindaco di New York Rudolph Giuliani, abbiamo
deciso di pubblicare un libro con le migliori immagini
selezionate da esperti del World Trade Center (esterni,
interni, panoramiche, ecc.) prese da visitatori, turisti
e gente di tutto il mondo che ce le hanno mandate.
Gli utili di questo libro fatto con l'aiuto di tante
persone, pubblicato per non dimenticare, gestiti da
una commissione di controllo potrebbero essere devoluti
alla Parrocchia di Saint Agnes di New York. Io conosco
il Parroco Mons. Anthony Dalla Villa che era il rettore
della Cattedrale di Saint Patrick. Una parte vorrei
devolverla al Sain Vincent Hospital che per primo
soccorse i feriti. E una parte la destineremo a Mentoring
USA/Italia, fondata da Matilda Cuomo, che aiuta i
giovani a non abbandonare gli studi.
Rolando Giambelli
alcune
immagini contenute nel libro